
Campania
VINI CAMPANI
La Campania è uno scrigno di vitigni autoctoni. Una vera e propria ricchezza di vigneti che portano i profumi e i sapori del passato. La Campania è stata un importante centro di diffusione del vino, grazie al grande porto e alle vicende storiche che hanno visto questa terra in primo piano nei vari scambi commerciali. L’immagine del vino campano è legata soprattutto alla personalità vivace dei suoi vini bianchi, fra cui Fiano, Greco di Tufo e Falanghina, anche se il vitigno in grado di interpretare al meglio la regione è l’Aglianico, emblema di longevità e potenza, che in 17 comuni dell’Irpinia dà origine al celebre Taurasi DOCG, un rosso complesso quando affascinante. Quando si bevono vini della Campania, è difficile non notare la grande intimità tra il territorio e i suoi vitigni. Scopri la collezione di vini campani della nostra enoteca online.
DENOMINAZIONI DELLE REGIONI
Articoli
La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cucina campana e, più precisamente, napoletana. Rientra a tutti gli effetti fra i vanti della gastronomia italiana, quella golosa e untuosa.
Pillole di Vino, per imparare di più sul vino e diventare un winelover sempre più esperto, senza annoiarsi davanti a troppi dettagli. Oggi parliamo di: AGLIANICO.
Vini
5 grappoli
92