
Greco di Tufo DOCG Donnachiara
Caratteristiche
Descrizione
Il Greco di Tufo DOCG prodotto dalla cantina Donnachiara è un Greco in purezza coltivato su terreni tufacei della zona di Montefalcione, piena espressione del cuore della zone di produzione del Greco di Tufo con un’attenzione particolare all’esatto grado di maturazione delle uve al momento della raccolta. La vendemmia delle uve solitamente viene eseguita nella seconda decadi di Ottobre. Una volta che l'uva raggiunge la cantina, viene pigiata e subito raffreddata a 10 °C per 4-6 ore. Segue una pressatura soffice con decantazione statica ed una fermentazione in tini di acciaio a 14-16 °C per 15 giorni circa.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Greco di Tufo Donnachiara si presenta di colore giallo paglierino. Al naso si apre sin da subito con un bouquet ricco e complesso, fatto di note di frutti maturi quali pesca, albicocca, ananas e cedro. In bocca è secco, caldo, morbido, di buona persistenza e dal finale persistente. Suggeriamo di servirlo ad una temperatura di 12-14 °C.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Abbina il Greco di Tufo DOCG di Donnachiara a piatti di pesce, crostacei, crudi e sautè. Si sposa bene anche con piatti di terra, come le tagliatelle al sugo di funghi e tartufi o a formaggi erborinati.
Potrebbe piacerti anche
Vigna di Mandranova Grillo Sicilia DOC BIO
Vigna di Mandra...
Alessandro di Camporeale
Alessandro di C...
Cantina
Donnachiara
La cantina Donnachiara sorge su una splendida collina alle pendici del Paese di Montefalcione in provincia di Avellino. Qui i vigneti di Fiano dell'azienda sono circondati dalle antiche borgate e dalle splendide montagne di Montevergine e Chiusano, ricche di boschi di castagni, querce e ginepri che si alternano alle coltivazioni di ulivo, vite e alberi da frutto.