
Gaggiandre Prosecco Treviso DOC Extra Dry BIO
Caratteristiche
Descrizione
Il Prosecco Gaggiandre Astoria è un vino Biologico DOC che spicca inizialmente per il suo packaging originale, come tutti quelli della linea Venice della cantina. Il suo nome indica i cantieri galleggianti dell’Arsenale dove venivano messe in mare le navi, e la bottiglia in vetro intagliato è stata studiata dai maestri vetrai di Murano. Le vigne, situate nella zona collinare del Trevigiano, sono rigorosamente condotte in regime di viticoltura biologica. La vendemmia avviene manualmente in settembre a cui fanno seguito la pressatura soffice e la decantazione statica del mosto. La fermentazione primaria avviene con lieviti selezionati per la produzione di vino biologico e di seguito mantenuto sulla “feccia nobile” per un mese, poi filtrato e travasato nelle autoclavi per la presa di spuma.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di colore giallo paglierino brillante, questo Prosecco è unico nel suo genere, che presenta un perlage fine, continuo e ricco. Tra gli aromi riconosciamo sentori di frutta a polpa bianca (mela, pera, pesca) e fiori bianchi freschi. Al palato è equilibrato ed estremamente piacevole. Chiude con una scia fresca e fruttata. Suggeriamo di servirlo ad una temperatura di 5-6 °C.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
L'abbinamento ideale per il Gaggiandre prosecco Treviso Bio? Si rivela particolarmente adatto ad ogni aperitivo e non solo, giàcché il suo perlage si affianca piacevolmente ai primi piatti di pasta raffinati e alla sfoglia fatta all'uovo. Buon compagno per il pesce di fiume e di lago, soprattutto quello cotto alla brace dai sapori notevolmente spiccati.
NOTA (!): A CAUSA DELLE DIMENSIONI QUESTA BOTTIGLIA NON PUÒ ESSERE IMBALLATA CON IL KIT CONFEZIONAMENTO REGALO.
Cantina
Astoria Vini
Una splendida casa colonica che domina sulle colline del Conegliano Valdobbiadene, il “cuore” del Prosecco: è la tenuta Astoria, che con i suoi 40 ettari di vigneto rappresenta la sede storica dell’azienda trevigiana. Qui, i fratelli Paolo e Giorgio Polegato curano la creazione dei vini presenti nella ristorazione più esclusiva, nelle enoteche e wine bar di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. Prosecco in primo luogo, ma anche altre “perle” della tradizione enologica veneta: Merlot, Colli di Conegliano, Refrontolo passito.