
Pietramora Romagna Sangiovese Riserva Marzeno DOC
Caratteristiche
Descrizione
Pietramora è un Romagna Sangiovese DOC Riserva della cantina Fattoria Zerbina ed ottenuto da uve Sangiovese e, in alcune annate, Ancellotta (massimo 3%) coltivate sulle colline di Marzeno, sopra Faenza. Fra i vini rossi dell'azienda, il Pietramora è il vino che più di ogni altro riflette il carattere dell’annata. A partire dalla vendemmia 2011, la sua denominazione riporta in etichetta il nome della sottozona di appartenenza, quella di Marzeno, come da modifiche del disciplinare di riferimento.
Le uve vengono sottoposte a vinificazione parte in tonneaux da 500 litri di rovere francese per due settimane, con follature e rimontaggi manuali, parte in vasche di acciaio di media capacità con macerazione di 15-21 giorni. Il vino affina poi In barriques di rovere francese (20% nuove) per 12 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso rubino carico. Spiccano profumi di piccoli frutti rossi associati a note speziate, terrose di torba e leggermente boisée. In bocca risulta di notevole potenza, caldo e dinamico, di ottima tannicità abbinata a leggera sapidità, molto lungo e persistente. Suggeriamo di servirlo ad una temperatura di 18 °C.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Pietramora Romagna Sangiovese Riserva Marzeno DOC si abbina perfettamente con carni bianche e selvatiche: costolette di agnello, coniglio in porchetta, pollo alla cacciatora.
Premi
Cantina
Fattoria Zerbina
La storia di Fattoria Zerbina inizia nel 1966 in Emilia-Romagna, quando Vincenzo Geminiani acquistò l’omonimo podere e decise di piantare i primi vigneti. La produzione ottenne fin da subito numerosi riconoscimenti.
Il salto di qualità avvenne nel 1987, grazie alla nipote di Vincenzo, Cristina Geminiani, che decise di tuffarsi anima e cuore nella conduzione agronomica ed enologica della Fattoria con un solo grande obiettivo: incrementare il valore del Sangiovese e dell’Albana.