
Friulano Friuli Colli Orientali DOC Sirch
Caratteristiche
Descrizione
La natura ha realizzato una magia nell'area dei Colli Orientali del Friuli, creando terreni collinari marnosi in cui i vigneti sono soggetti a variabili microclimatiche frutto di un’inimitabile unione tra le brezze del mare Adriatico e i venti freschi dell’Est. Il Friulano della cantina Sirch racchiude tutta la raffinatezza tipica dei bianchi che crescono in queste zone. La fermentazione alcolica è svolta in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata. Il mosto permane sulle fecce fini per un periodo compreso tra 4 e 6 mesi, con batonnages frequenti.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Questo Friulano si presenta di colore giallo paglierino. Si presenta delicato ma ricco al naso, manifesta un tono agrumato con una piacevole caratteristica minerale. In bocca si presenta rotondo e avvolgente. Suggeriamo di servirlo a 10-12 °C.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Friulano Friuli Colli Orientali DOC di Sirch si sposa molto bene con il pesce di lago e di mare; primi piatti freddi, carni bianche e formaggi a pasta molle.
Premi
Cantina
Sirch
Il progetto della cantina friulana Sirch inizia nel 2002, ma la famiglia produce vino da oltre tre generazioni. I vini Sirch esprimono il territorio dei Colli Orientali del Friuli senza forzature.