
Gewürztraminer Cortaccia
Caratteristiche
Descrizione
Dal XIII secolo fino alla prima età moderna il Traminer è stato il vino più famoso dell’area sudtirolese. Poi nel corso dei secoli il vitigno Gewürztraminer si è diffuso a partire dal suo luogo d’origine, Termeno, in tutto il mondo vinicolo. Nei vigneti collinari di Cortaccia, esposti a sud, questo vino trova il suo habitat ideale: terreni calcarei e argillosi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un vino corposo con un carattere vigoroso, dall’aroma molto denso e forte. Uno spiccato tratto minerale conferisce a questo corpo quasi oleoso, che profuma di rose, magnolie e litchi, una freschezza persistente.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Ottimo come vino da aperitivo, perfetto in combinazione con piatti di pesce e crostacei, ma anche con pasticceria secca
Cantina
Cantina Cortaccia
In seguito ad una grave crisi dilagante nel settore vinicolo, al 13 maggio 1900, 42 viticoltori di Cortaccia decisero di effettuare la prima assemblea generale della cantina Sociale.
Fino a quel momento l’uva era venduta all’ingrosso trasportandola con i carri trainati da buoi fino a Cornaiano ed impiegando un’intera giornata per conferire dieci ettolitri d’uva che successivamente, una volta lavorata, avrebbe raggiunto i diversi mercati compresi quelli esteri.